Cantina Ortenzi
- federico scolaro
- 15 apr 2022
- Tempo di lettura: 1 min
Ubicata nel territorio di Fermo, la Cantina Ortenzi lavora le sue viti con la dedizione e l’amore di un tempo, grazie a un’esperienza vitivinicola tramandatasi di padre in figlio.
Infatti, anche se l'azienda agricola Ortenzi è sul mercato internazionale dal 2011, la famiglia produce vini da più di un secolo, tanto che ancora oggi possiede nel centro storico di Fermo una barricaia del 1890, in cui già all'epoca veniva fatto il vino in grosse vasche di pietra. Il cortile interno era adibito allo scarico e alla diraspatura dell'uva.

Oggi come allora le viti autoctone del territorio collinare fermano vengono potate e curate a mano, usando solo prodotti naturali (rame e zolfo) e facendo produrre solo pochi grappoli per vite, in modo da avere una produzione di elevata qualità. La raccolta avviene rigorosamente a mano, selezionando solo i grappoli perfetti. Quelli scartati vengono posti sotto la vite come concime.

I vigneti si trovano in località Colle Vissiano, a 200 metri di altitudine, in un terreno ricco di minerali, argilla e limo. I vini prodotti dalla cantina sono i vini tipici delle Marche, a partire dal Rosso Piceno DOP.
Tutti i vini rossi rimangono in botte per 24 mesi, i bianchi per 18. È gradita la visita e degustazione in cantina.
留言